Rasun Anterselva e il Parco Naturale Vedrette di Ries
Posizione ideale per una vacanza attiva in Alto Adige
Rasun Anterselva è un luogo ideale per trascorrere le vacanze tra le montagne dell'Alto Adige e per scoprire la Valle di Anterselva, un'idilliaca valle laterale della Val Pusteria. Questa zona è ideale sia per una vacanza estiva che per una vacanza invernale e sciistica.
D'estate la Val Pusteria, il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e le Dolomiti offrono tante possibilità per escursioni, trekking, gite in bicicletta, mountain bike e una serie di sport d'avventura. D'inverno la valle è il centro del Biathlon e dello sci di fondo. Inoltre, Plan de Corones è facilmente raggiungibile dall'Hotel con lo Skibus gratuito oppure con la propria macchina in pochi minuti. Comodamente dall'Hotel si raggiungono sentieri per passeggiate e percorsi ciclabili che si estendono per tutta la Valle di Anterselva. D'inverno al loro posto si trovano le piste da fondo e sentieri invernali.
Le maggiori attrazioni in valle di Anterselva sono il lago di Anterselva, il Passo Stalle, il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, le tante malghe e i numerosi masi contadini che costellano la valle.
Anche le cittadine di Brunico, Lienz, Cortina d'Ampezzo, Bressanone, Innsbruck e Salisburgo e le montagne maestose delle Dolomiti sono attrazioni che meritano una visita. Inoltre, se vi trovate in Alto Adige e volete cogliere l'occasione per visitare le sue attrazioni vi consigliamo il Giardino botanico Castel Trauttmansdorff a Merano, il museo di Ötzi a Bolzano, il Lago di Caldaro e la Strada del Vino, il Messner Mountain Museum a Brunico e sul Kronplatz.
Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, un paradiso in Alto Adige
Il Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, si estende su una superfice di 31.505 ettari, risultando il secondo per estensione tra i parchi naturali provinciali. Comprende i comuni di Rasun-Anterselva, Campo Tures, Gais, Perca, Valle Aurina e Predoi. Il Parco Naturale Vedrette di Ries - Aurina è delimitato a nord-ovest dal fondovalle della Valle Aurina, ad est dal confine di Stato, a sud-est dalla valle di Anterselva e a sud dalla Val Pusteria.