Hotel Bagni di Salomone

Un'oasi di pace e benessere dove passato e presente convivono in un contesto alpino di rara bellezza

Il nostro hotel, la cui storia si intreccia con quella dell'omonima sorgente termale, è una perfetta simbiosi fra tradizione e modernità che vede affiancate la casa ottocentesca delle origini con i suoi splendidi ambienti d'epoca e strutture più recenti di gusto alpino.

La sua posizione è unica e ineguagliabile: al centro di un'ampia distesa prativa circondata dai boschi, al cospetto di vette imponenti, nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina e a poca distanza dal suggestivo lago di Anterselva e dalle più note destinazioni dolomitiche.

 

Le piste di sci di fondo a pochi metri e la vicinanza dell'arena olimpica di biathlon e del comprensorio di Plan de Corones sono ottimi presupposti per vacanze invernali da incorniciare.

D'estate, la valle è il paradiso degli escursionisti e di chi ama pedalare, arrampicare e vivere esperienze a tu per tu con la natura.

Si può anche approfittare delle vacanze per dedicarsi alla cura di sé nel nostro accogliente centro benessere, dove l'acqua dei Bagni di Salomone è protagonista assoluta.

La cucina d'eccellenza del nostro chef Nino, le camere eleganti e confortevoli, l'atmosfera rilassata e la calda ospitalità altoatesina sono altri ottimi motivi per venirci a trovare ad Anterselva.

Vi aspettiamo!

Famiglia ❤️ La Marchina

Un’infinità di buoni motivi...

... per scegliere la Valle di Anterselva e l'Hotel Bagni di Salomone per le vostre prossime vacanze in Alto Adige, fra natura incontaminata, sport, benessere, relax e piaceri della tavola. In tutte le stagioni.

Wellness e relax

Il centro benessere Acqua Vital mette a disposizione sauna finlandese, bagno turco, thermarium, vasca idromassaggio maxi, area relax panoramica e percorso Kneipp... e lo stress scivola via!

Buoni sapori

Il percorso gourmet inizia la mattina con un invitante buffet di prodotti locali e si conclude la sera con le specialità altoatesine e mediterranee preparate con amore da chef Nino.

Magnifici dintorni

Le Dolomiti sono la meta più gettonata, insieme al super panoramico Plan de Corones con i suoi due musei. Meritano una visita anche Brunico, Dobbiaco, San Candido e i tanti castelli della zona.

Estate in movimento

Durante la bella stagione si possono fare splendide passeggiate, magnifiche escursioni, divertenti tour in bici, arrampicate adrenaliniche e golose soste nelle tipiche malghe della valle.

I doni dell'inverno

Oltre allo sci di fondo, che qui è di casa, la nostra valle offre opportunità per biathlon, scialpinismo e ciaspolate. Il vicino comprensorio di Plan de Corones è il regno dello sci discesa.

Natura allo stato puro

Boschi a perdita d'occhio, verdi prati, cime maestose, ghiacciai e tanta acqua: lo splendido lago di Anterselva, cascate fragorose, un biotopo. Nella cornice del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.

Un tuffo nella storia

Se siamo qui, lo dobbiamo a una preziosa sorgente di acqua termale che ancora oggi fa parte del nostro hotel. Citata per la prima volta in un documento del 1559, quest'acqua possiede proprietà curative che furono ben presto sfruttate.

Nei pressi della sorgente, nel 1725 fu costruita la cappella di Santa Maria e nel 1820 fu edificato l'Albergo Bagni di Salomone. Niente a che vedere con il biblico re: il nome deriva da ''Salman'', che in tedesco antico significava ''mediatore''.

Albergo e sorgente furono acquistati nel 1949 dalla famiglia Auchentaller, che nel corso degli anni diede alla struttura l'aspetto odierno. Tre generazioni si sono avvicendate alla sua guida: Mimi e Peter, Erika e Pino e infine noi, Denise e Nino.

La cucina di Nino

Esperienze di gusto che creano ricordi

Appassionato di cucina in tutte le sue declinazioni, il nostro chef Nino propone un'indovinata alternanza di specialità della tradizione altoatesina e pietanze dal sapore mediterraneo, sempre magistralmente interpretate e capaci di conquistare i palati più esigenti. E siccome anche l'occhio vuole la sua parte, ne cura l'impiattamento con altrettanta maestria.

Nel suo regno, che è una fucina di idee, trasforma con tanta dedizione e mani sapienti le migliori materie prime del territorio nelle prelibate creazioni culinarie che serviamo in tavola ogni sera per offrire agli ospiti esperienze di gusto di altissimo livello.

Il percorso gourmet inizia già a colazione, con un invitante e generoso buffet che mette in bella mostra squisiti prodotti locali dolci e salati. Chi desidera una colazione ancora più sostanziosa può saziarsi con appetitosi piatti caldi a base di uova preparati al momento.

Offerte

Occasioni da cogliere al volo per andare alla scoperta della straordinaria Valle di Anterselva e dei suoi magnifici dintorni, soggiornando in ambienti eleganti e ricchi di storia. A prezzi accessibili a tutti!
Settimane dello sci di fondo 7 = 6
06.01. - 30.01.2026 | 07.03. - 06.04.2026
7 notti da 599 € a persona
X Chiudi

Settimane dello sci di fondo 7 = 6

7 notti a partire da 599 € a persona
06.01. - 30.01.2026 | 07.03. - 06.04.2026

Un giorno di vacanza in regalo! 7 pernottamenti al prezzo di 6 per una vacanza all'insegna dello sci di fondo in Valle Anterselva, autentico paradiso di questo sport con oltre 60 km di piste sempre perfettamente preparate. Scoprite qui tutti i servizi pensati per voi:

  • 7 pernottamenti con trattamento di mezza pensione
  • programma di attività dell'Associazione Turistica Valle di Anterselva
  • accesso libero al centro benessere
  • accappatoi e teli sauna in camera
  • Alto Adige Guest Pass: trasporti pubblici gratuiti
  • skibus gratuito per Arena Alto Adige (fondo e biathlon)
  • piste di fondo accanto all'hotel (fino circa a inizio marzo)
  • lezione di prova di sci di fondo (1 giorno a settimana) presso Scuola Sci Anterselva
  • mappe delle piste di fondo
  • tavolo per sciolinatura
  • asciuga-scarponi e deposito sci
  • consigli dai maestri di sci Denise e Nino

Disponibili a pagamento:

  • lezioni di sci di fondo presso Scuola Sci Anterselva
  • noleggio attrezzatura presso Scuola Sci Anterselva
  • acquisto skipass per il fondo presso la reception dell'hotel
  • servizio lavanderia

 

7 notti da 599 € a persona

Camere e suite

Immerse nella storia di un luogo straordinario, le camere e le suite dell'Hotel Bagni di Salomone sono ambienti eleganti e confortevoli, ampi e luminosi. La predominanza del legno, gli arredi raffinati e ricchi di stile, i tessuti pregiati e tanti graziosi dettagli creano un'atmosfera calda e accogliente.

L'unicità è la cifra delle nostre camere e suite, arredate e personalizzate individualmente. Spazi abitativi diversi fra loro per disposizione e arredamento che ciascun ospite può fare propri. Un altro punto di forza è la posizione invidiabile del nostro hotel, al centro di un enorme prato incorniciato da boschi, che promette sonni tranquilli cullati dalla quiete della natura.

2 - 4 persone | 30 m²
Junior suite Pepi
X Chiudi
30 m² | 2 - 4 persone

Junior suite Pepi

Un mix di modernità e stile alpino

Camere doppie ampie ed eleganti situate al primo piano negli spazi di quello che un tempo era il salone storico dell'hotel. Attrezzate con letto matrimoniale e divano con letto doppio estraibile, possono ospitare da 2 a 4 persone. Dispongono di TV Sat, Wi-Fi, bagno con doccia, WC, bidet e asciugacapelli. Poiché le junior suite Pepi sono diverse tra loro, la sistemazione assegnata potrebbe differire dalle foto.

2 persone | 18-20 m²
Camere Erika
X Chiudi
18-20 m² | 2 persone

Camere Erika

Un tuffo nella storia dell’hotel

Camere doppie esposte a est o a ovest con vista sul bosco, ricavate negli spazi di quello che un tempo era il salone storico dell'hotel. Dispongono di TV Sat, Wi-Fi e bagno attrezzato con doccia, WC, asciugacapelli e in prevalenza con bidet. Possono ospitare 2 persone. Poiché le camere Erika sono diverse tra loro, la sistemazione assegnata potrebbe differire dalle foto.

2 persone | 20 m²
Camere Maria
X Chiudi
20 m² | 2 persone

Camere Maria

Un nido con tutti i comfort

Situate al secondo piano dell'edificio storico, alcune si affacciano sul bosco e sulla chiesetta, altre sul fronte hotel. Dispongono di TV Sat, scrivania, Wi-Fi, bagno totalmente rinnovato con doccia, WC, asciugacapelli e in parte con bidet. Poiché le camere Maria sono diverse tra loro, la sistemazione assegnata potrebbe differire dalle foto.

2 - 4 persone | 20-25 m²
Camere Emma
X Chiudi
20-25 m² | 2 - 4 persone

Camere Emma

Con balcone e vista panoramica

Camere silenziose e luminose nella parte nuova dell'hotel, quasi tutte con balcone. A seconda dell'esposizione, vista panoramica sul bosco, sulla chiesetta, sulla Valle di Anterselva oppure sulle cime delle Vedrette di Ries. Dispongono di TV Sat, Wi-Fi, scrivania, bagno con doccia o vasca da bagno con schermo doccia, WC, bidet e asciugacapelli. In alcune è presente anche un divano letto.

Poiché le camere Emma sono diverse tra loro, la sistemazione assegnata potrebbe differire dalle foto.

2 - 4 persone | 30 m²
Junior suite Mathilde
X Chiudi
30 m² | 2 - 4 persone

Junior suite Mathilde

Ambienti raffinati in stile classico

Camera ampia ed elegante con pavimento in parquet e doppia esposizione, situata al primo piano negli spazi di quello che un tempo era il salone storico dell'hotel. Attrezzata con letto matrimoniale e divano letto doppio estraibile, può ospitare da 2 a 4 persone. Dispone di TV Sat, Wi-Fi, scrivania con poltroncina, bagno con doccia, WC, bidet e asciugacapelli.

3 - 5 persone | 30 m²
Camera Family
X Chiudi
30 m² | 3 - 5 persone

Camera Family

Con balcone e splendido panorama

La camera Family si compone di una camera da letto matrimoniale e di una cameretta con due letti singoli 90x200 separate da una porta scorrevole e può ospitare da 3 a 5 persone. Entrambe le camere sono dotate di TV Sat e Wi-Fi. Il bagno dispone di vasca con schermo doccia, WC, bidet e asciugacapelli. La camera è corredata da un magnifico balcone con vista mozzafiato sulle montagne.

1 persona | 17 m²
Camere singole Mimi
X Chiudi
17 m² | 1 persona

Camere singole Mimi

Piccine ma confortevoli e graziose

Con una romantica vista sul bosco e sulla chiesetta, le camere Mimi dispongono di un comodo letto singolo. Dotazioni: TV Sat, Wi-Fi, scrivania, bagno con doccia, bidet e asciugacapelli. Poiché le camere singole Mimi sono diverse tra loro, la sistemazione assegnata potrebbe differire dalle foto.

Wellness & Spa

Fonte di vita, fonte di benessere

L'acqua che sgorga a una temperatura costante di 8°C dalla sorgente dei Bagni di Salomone a cento metri dal nostro hotel è un dono prezioso della natura intatta della valle. Certificata acqua oligominerale termale dal Ministero della Salute (D.D. 4318 del 25/07/2019), contiene tracce di radon che ne fanno una valida alleata del benessere e della forma fisica.

Ogni giorno, quest'acqua purissima prende parte alla vita dell'hotel, a tavola come nelle camere e nel centro benessere Acqua Vital, un'oasi interamente dedicata al relax e alla cura di sé.

Sauna finlandese, bagno turco, thermarium, percorso Kneipp con sassi dolomitici, una vasca idromassaggio maxi, vari tipi di docce e magnifiche aree relax con vista panoramica sono l'ideale per rallentare il ritmo e ritrovare il proprio equilibrio.

I Giochi Olimpici approdano ad Anterselva

Per la prima volta nella storia, l'Alto Adige si appresta a ospitare un evento a cinque cerchi. Ristrutturato e potenziato, il mitico stadio del biathlon di Anterselva, ribattezzato Olympic Arena Alto Adige, sarà teatro di tutte le gare di biathlon dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina (6 - 22 febbraio 2026).
La storia

Tappa fissa della Coppa del Mondo dal gennaio 1978 a oggi, sei edizioni dei Mondiali all'attivo. Anterselva ha scritto la storia del biathlon. 

La sede

Oltre 19.000 posti e infrastrutture moderne fanno dell'Olympic Arena uno degli stadi del biathlon più importanti e famosi del mondo.

Il programma

Le gare di biathlon avranno luogo dall'8 al 21 febbraio 2026. Gli 11 eventi in calendario vedranno scendere in campo oltre 200 biatleti.

Come arrivare

L'Olympic Arena si trova accanto allo splendido Lago di Anterselva, a pochi minuti di auto o skibus gratuito dall'Hotel Bagni di Salomone.

Una valle a cinque cerchi

In tutte le stagioni, lo sport svolge un ruolo da protagonista nella Valle di Anterselva, che sarà sede delle gare di biathlon dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. D'estate vanno per la maggiore il trekking, i tour in mountain bike e l'alpinismo, mentre d'inverno la valle si trasforma nel paradiso dello sci di fondo, del biathlon e dello scialpinismo.
Biathlon

Professionisti e amanti del biathlon condividono con i fondisti i circa 20 km di piste presso il lago. D'estate, disponibili skiroll e poligono.

Sci

Oltre 60 km di piste di sci di fondo lungo la valle e intorno all'arena olimpica. Pista di sci alpino di 1,6 km per bambini e principianti.

Trekking

Innumerevoli percorsi di ogni grado di difficoltà, dalle escursioni per tutti ai trekking d'alta quota, fino ai tour in vetta e su ghiacciai.

Bici

La scelta è ampia, dalla pista della valle alla ciclabile della Pusteria, dai tour delle malghe alla salita a Passo Stalle con tappa in Austria.

Servizi e info utili

Un vademecum completo per pianificare al meglio la vostra vacanza e sfruttare appieno tutti i servizi e i vantaggi che il nostro hotel vi offre. Qui trovate le domande più frequenti e le relative risposte. Se necessitate di ulteriori informazioni o chiarimenti, non esitate a contattarci.
Quali servizi inclusi offre l'Hotel Bagni di Salomone?

Wellness e relax

  • libero accesso al centro benessere Acqua Vital: sauna finlandese, bagno turco, thermarium, percorso Kneipp, grande vasca idromassaggio e area relax (idromassaggio e thermarium dalle 14.30 alle 19.30; sauna finlandese e bagno turco dalle 16.00 alle 19.30)
  • dehors panoramico con tavolini e sedute e ampio prato con sdraio


Sport e tempo libero

  • noleggio gratuito di city bike e mountain bike in hotel (per adulti)
  • noleggio di e-bike per adulti (a pagamento)
  • deposito bici videosorvegliato con presa multipla per ricarica e-bike
  • attrezzi per piccole riparazioni delle bici, oltre a pompa e compressore
  • deposito sci, scalda-scarponi e tavolo di sciolinatura con ferro da stiro
  • acquisto skipass per lo sci di fondo presso la reception dell'hotel
  • servizio gratis di deposito sci e scarponi presso Skisalon di Casola/Valdaora (solo per prenotazioni dirette)
  • Alto Adige Guest Pass: utilizzo gratuito di tutti i mezzi pubblici dell'Alto Adige


Esperienze di gusto

  • sostanzioso e variegato buffet di colazione con prodotti dolci e salati e piatti caldi; dalle 7.30 alle 9.30
  • cena di 4 portate a scelta con specialità altoatesine e mediterranee e ampio buffet di verdure; dalle 19 alle 20
  • a richiesta, piatti speciali per ospiti con allergie, intolleranze o esigenze dietetiche particolari.


Piccoli ospiti

  • ampio giardino con area giochi
  • a richiesta, preparazione di piatti e pappe speciali
  • sempre a disposizione: seggioloni, culle e lettini con sponde


Altri servizi e vantaggi

  • parcheggio all'aperto
  • ascensore
  • Wi-Fi in tutti gli ambienti
  • TV Sat in tutte le camere
  • accappatoi e teli sauna in tutte le camere (per soggiorni di almeno 2 notti)
  • fermata del bus per Brunico/Lago di Anterselva a pochi metri
  • partecipazione al programma di attività dell'Associazione Turistica Valle di Anterselva
A quanto ammonta l'imposta di soggiorno?

L'imposta di soggiorno ammonta a 3,00 euro a persona al giorno a partire dai 14 anni di età. Non è compresa nel prezzo della camera e deve essere corrisposta in loco.

Quali vantaggi offre la posizione dell'hotel?
  • percorso jogging con partenza dall'hotel
  • pista di sci di fondo accanto all'hotel
  • ciclabile della Valle Anterselva accanto all'hotel
  • percorso per passeggiate lungo il torrente (accessibile anche con carrozzine)
  • fermata del bus di fronte all'hotel; d'inverno, anche skibus gratuito per l'arena olimpica al lago di Anterselva (biathlon e sci di fondo) e gli impianti di Plan de Corones (sci alpino)
  • distanza dagli impianti: Plan de Corones 10 km, skilift Riepen 3 km
  • punto di partenza ideale per passeggiate in piano, escursioni ai rifugi e ascensioni
  • ottima base per gite nelle Dolomiti, ad esempio Lago di Braies, Tre Cime di Lavaredo, Misurina e Val Fiscalina
A che ora sono disponibili le camere il giorno dell'arrivo?

Le camere sono disponibili a partire dalle ore 14 del giorno di arrivo; vi preghiamo di avvisarci nel caso in cui doveste arrivare dopo le ore 19.

A che ora si devono lasciare libere le camere il giorno della partenza?

Il giorno della partenza vi invitiamo a liberare le camere entro le ore 10.

Quali condizioni vengono applicate in caso di cancellazione?

In caso di cancellazione di un soggiorno già prenotato valgono le seguenti condizioni:

  • disdetta con preavviso superiore a 30 giorni dalla data di inizio soggiorno: nessuna penale, la caparra viene restituita
  • disdetta con preavviso tra 30 e 15 giorni dalla data di inizio soggiorno: penale pari al 40% dell'importo complessivo del soggiorno prenotato
  • disdetta con preavviso compreso tra 15 e 7 giorni dalla data di inizio soggiorno: penale pari al 60% dell'importo complessivo del soggiorno prenotato
  • disdetta con preavviso inferiore a 7 giorni: penale pari al 90% dell'importo complessivo del soggiorno prenotato
  • arrivo posticipato o partenza anticipata: penale pari al 90% dell'importo dovuto per i giorni non goduti

Il periodo di preavviso si calcola a partire dal ricevimento della disdetta in forma scritta.

Notifica in conformità con la Parte III, Titolo III, Sezione I, del Codice di Protezione dei Consumatori (GvD 206/2005).

Può valere la pena stipulare una polizza annullamento viaggio?

Dover rinunciare ad una vacanza già prenotata è già di per sé molto sgradevole. Per evitare che alla delusione si aggiunga un danno economico, vi raccomandiamo di tutelarvi per tempo stipulando, contestualmente alla prenotazione, una polizza annullamento viaggio.

Numerose compagnie di assicurazioni offrono polizze di questo tipo. Sul nostro sito proponiamo la stipula della polizza annullamento viaggio di Europäische Reiseversicherung.

Che cosa si deve fare per confermare la prenotazione?

La prenotazione si intende confermata solo a seguito dell'avvenuto versamento di una caparra pari al 30% dell'importo del soggiorno o, in caso di soggiorni brevi, pari almeno all'importo della prima notte.

La caparra si può versare a mezzo bonifico bancario:
Cassa Rurale di Brunico - Filiale di Rasun - IBAN: IT 13 Q 08035 58730 000303 000834 - Swift: RZS BIT 21305

Pagamento online

Quali sono le forme di pagamento accettate per il saldo del conto in hotel?

Il conto può essere saldato a mezzo contanti, assegno, bancomat o carta di credito (Mastercard, American Express o Visa). Secondo le disposizioni vigenti, il saldo può essere eseguito in contanti solo per importi fino a 4.999,99 €.

Sono previste riduzioni per i bambini?

Vengono applicate le seguenti riduzioni, valide solo in caso di sistemazione in 3° e 4° letto in camera con due ospiti che pagano la tariffa intera:

  • fino a 1,99 anni: 25,00 euro al giorno
  • da 2 a 4,99 anni: 60% di riduzione
  • da 5 a 8,99 anni: 50% di riduzione
  • da 9 a 13,99 anni: 30% di riduzione
  • oltre i 14 anni: 15% di riduzione
Sono ammessi gli animali domestici?
  • nel nostro hotel sono ammessi solo animali domestici di piccola taglia (peso non superiore a 10 kg) e al massimo uno per camera
  • gli amici a quattro zampe non possono accedere alla sala ristorante, al centro benessere e al giardino
  • è previsto un supplemento pari a 20 € al giorno (cibo escluso)
  • ci riserviamo di addebitare un ulteriore supplemento per la pulizia finale e per il cambio di biancheria da letto e da bagno, nel caso in cui si dovesse rendere necessario giornalmente o con frequenza maggiore rispetto al consueto
Prezzi flessibili

Il nostro hotel applica una politica tariffaria basata sulla determinazione dinamica dei prezzi, che vengono adeguati di volta in volta all'andamento della domanda e al tasso di occupazione attuale. Ne consegue che, per poter approfittare delle tariffe più vantaggiose, è necessario pianificare le vacanze per tempo e prenotare con un buon anticipo.

Richiesta

Richiedi un'offerta senza impegno
La tua richiesta è stata inviata con successo
Si è verrificato un errore. La preghiamo di riprovare.

Hotel Bad Salomonsbrunn

Via Valle di Anterselva, 41
I-39030 Rasun-Anterselva (BZ)

Newsletter