Relax e benessere
in montagna
Nell’affascinante e incontaminata Valle di Anterselva con il suo suggestivo lago immerso nei boschi, benessere fisico e svago formano un’accoppiata vincente.
Qui sgorga un’acqua speciale, conosciuta e utilizzata fin dal XV secolo, che può contribuire al trattamento di varie patologie. E qui ci siamo anche noi già dal 1559, come testimoniano le cronache dell’epoca.
La sorgente si trova a soli 100 metri dal nostro hotel, una struttura in tipico stile altoatesino ricca di tradizione, la cui storia è indissolubilmente legata a quella dei Bagni di Salomone. Una storia e una tradizione che oggi ci impegniamo a valorizzare sempre di più.
La nostra acqua, così diversa dalle altre grazie alla sua rara componente di radon, è un dono prezioso delle montagne delle Vedrette di Ries-Aurina che ci circondano, in uno dei parchi naturali più estesi d’Europa.
La nostra posizione privilegiata, in mezzo ad un grande prato circondato dai boschi, senza altri edifici adiacenti, garantisce pace, tranquillità e silenzio per un soggiorno di autentico riposo, fisico e mentale.
Vi aspettiamo per farvi vivere una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della salute, nell’accogliente e calda atmosfera altoatesina.
Famiglia ❤️ La Marchina
Appassionato di cucina in tutte le sue declinazioni, il nostro chef Nino propone un’indovinata alternanza di specialità della tradizione altoatesina e pietanze dal sapore mediterraneo, sempre magistralmente interpretate e capaci di conquistare i palati più esigenti. E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, ne cura l’impiattamento con altrettanta maestria.
Nel suo regno, che è una fucina di idee, trasforma con tanta dedizione e mani sapienti le migliori materie prime del territorio nelle prelibate creazioni culinarie che serviamo in tavola ogni sera per offrire agli ospiti esperienze di gusto di altissimo livello.
Il percorso gourmet inizia già a colazione, con un invitante e generoso buffet che mette in bella mostra squisiti prodotti locali dolci e salati. Chi desidera una colazione ancora più sostanziosa può saziarsi con appetitosi piatti caldi a base di uova preparati al momento.
A soli 100 metri dall’Hotel Bagni di Salomone sgorga un’acqua purissima, certificata acqua minerale termale dal Ministero della Salute (D.D. 4318 del 25/07/2019), con piccole quantità del gas nobile radon e una temperatura costante di 8°C.
L’acqua che rigenera. L’acqua della nostra sorgente è protagonista anche dei numerosi trattamenti di beauty & wellness alpino del nostro centro benessere Acqua Vital: dai tradizionali bagni di fieno all’aromaterapia, dal percorso Kneipp con sassi dolomitici alla sauna finlandese, dal thermarium ai massaggi e alla splendida zona relax completamente in legno…lo stress scivola via e il relax è garantito!
Servizi inclusi nella nostra offerta. Sono a disposizione degli ospiti sauna finandese, bagno turco, Thermarium, grande vasca idromassaggio, percorso Kneipp, vari tipi di docce e zone relax. Solo nei mesi estivi è possibile fare i bagni curativi, massaggi e altri trattamenti benessere.
per una vacanza indimenticabile in Alto Adige
Un piccolo omaggio per chi decide di trascorrere le vacanze da noi per la prima volta e per gli ospiti affezionati che non vediamo l’ora di accogliere di nuovo.
Il buono sconto non è trasferibile ed è valido per un soggiorno di almeno quattro notti. È possibile riscattare un solo buono per soggiorno e per camera. Il buono sconto è utilizzabile unicamente in caso di prenotazione diretta.
Wellness e relax
Sport e tempo libero
Esperienze di gusto
Piccoli ospiti
Altri servizi e vantaggi
Imposta di soggiorno
L’imposta di soggiorno ammonta a 3,00 euro a persona al giorno a partire dai 14 anni di età. Non è compresa nel prezzo della camera e deve essere corrisposta in loco.
Arrivo e partenza
Le camere sono disponibili a partire dalle ore 14 del giorno di arrivo; vi preghiamo di avvisarci nel caso in cui doveste arrivare dopo le ore 19. Il giorno della partenza vi invitiamo a liberare le camere entro le ore 10
Condizioni di cancellazione
In caso di cancellazione di un soggiorno già prenotato valgono le seguenti condizioni:
Il periodo di preavviso si calcola a partire dal ricevimento della disdetta in forma scritta.
Notifica in conformità con la Parte III, Titolo III, Sezione I, del Codice di Protezione dei Consumatori (GvD 206/2005).
Prenotazione / Caparra
La prenotazione si intende confermata solo a seguito dell’avvenuto versamento di una caparra pari al 30% dell’importo del soggiorno o, in caso di soggiorni brevi, pari almeno all’importo della prima notte.
La caparra si può versare:
Assicurazione annullamento viaggio
Dover rinunciare ad una vacanza già prenotata è già di per sé molto sgradevole. Per evitare che alla delusione si aggiunga un danno economico, vi raccomandiamo di tutelarvi per tempo stipulando, contestualmente alla prenotazione, una polizza annullamento viaggio.
Numerose compagnie di assicurazioni offrono polizze di questo tipo. Sul nostro sito proponiamo la stipula della polizza annullamento viaggio di Europäische Reiseversicherung.
Metodi di pagamento
Il conto può essere saldato a mezzo contanti, assegno, bancomat o carta di credito (Mastercard o Visa).
Riduzioni per bambini
Amici a quattro zampe:
…entrano in campo le immagini! La Valle di Anterselva è il paradiso degli escursionisti, dei fondisti, degli amanti della natura e di chi è in cerca di una vacanza al di fuori degli itinerari più battuti, al cospetto della maestosa bellezza della catena montuosa delle Vedrette di Ries.